Il gruppo di ricerca Airlab del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano organizza sin dal 2011 il Corso Base di Tecnologie e Procedure per Camere Bianche ed il Corso Avanzato di Test e Qualifica per Camere Bianche, in collaborazione con ASCCA (Associazione Studio Controllo Contaminazione Ambientale). I due corsi rispecchiano gli standard internazionali di contenuti e di procedure di erogazione e di valutazione fissati per l’accreditamento ICCCS (International Confederation of Contamination Control Societies. Il Corso Base di Tecnologie e Procedure per Camere Bianche, assieme al Corso Avanzato di Test e Qualifica per Camere Bianche, sono inseriti nel Programma di Corsi di Formazione Permanente del Politecnico di Milano, e oltre all’accreditamento ICCCS, sono dotati della certificazione di qualità ISO 9001. Ulteriori informazioni sui contenuti e sulle modalità di svolgimento sono presenti nella sezione dei corsi di formazione post-laurea del Politecnico di Milano.
I due corsi sono a numero chiuso (massimo 20 partecipanti per il corso base e massimo 15 per il corso avanzato). L’ordine di iscrizione è basato sulla data di iscrizione di ogni partecipante.
Il laboratorio Airlab, oltre ai classici corsi di formazione erogati e di sua conoscenza , “Corso base di Tecnologie e Procedure per Camere Bianche” e “Corso Avanzato per Camere Bianche”, organizza su richiesta da parte di aziende corsi di formazione, attività di ricerca e test sperimentali ad hoc su specifici temi/attività inerenti la contaminazione controllata, le camere bianche, gli impianti HVAC&R, la filtrazione, il cleaning, il behaviour e quanto necessario all’ottemperamento delle normative, delle procedure e delle linee guida in campo pharma, food&beverage ed ospedaliero.
Inoltre, i corsi a seconda del numero di partecipanti, della tipologia degli argomenti teorico-pratici, e delle tempistiche possono essere realizzati presso i nostri laboratori o in alternativa in-situ presso le aziende.